Benvenuti nel nostro sito www.ponzaisola.com

ISOLE PONZIANE : PONZA - PALMAROLA - GAVI - ZANNONE

Ponza, l'isola che ammalia, incanta, affascina e seduce chiunque la frequenti. Un mare limpidissimo, fondali dai mille colori, grotte e paesaggi costieri di una bellezza che lascia senza parole, rappresentano soltanto una parte dei tesori che Ponza e le altre isole dell' arcipelago ponziano gelosamente custodiscono. Sono isole ricche di storia, legata all'epoca dell'ossidiana, agli Osci, ai Volsci, ai Fenici e ai Greci, per arrivare ai fasti dell' impero Romano: il tunnel di Chiaia di Luna che collega l' isola alla baia ne e' ancora oggi viva testimonianza. Dopi i Romani vennero i Saraceni e i Benedettini e in seguto fu la volta dei Borboni, che posero le basi della Ponza moderna. Oggi Ponza offre ai suoi ospiti i migliori presupposti per un soggiorno unico, in tutta serenita': splendide spiaggie a pochi minuti dal centro, la possibilita' di noleggiare qualsiasi tipo di barca e di attrezzature sub e sportive e una viabilita' ridottissima fanno di quest' isola un vero paradiso per turisti e viaggiatori. Ponza e' anche l'isola delle notti mondane, che vanno avanti fino alle prime ore del mattino. Tra gli affezionati di quest'isola non mancano personaggi dello spettacolo, della cultura e della politica e jet - setter internazionali, che sempre piu' spesso capita di incontrare per le vie del paese, o in mare.

 

MANIFESTAZIONI : La festa patronale di S. Silverio ( 20 giugno ), Madonna Assunta a Le Forna ( 15 agosto ).

VIE E MEZZI DI COMUNICAZIONI INTERNI : A Ponza si trova una strada asfaltata che collega Porto e S. Maria con Le Forna , con un servizio regolare di autolinee.

COSA MANGIARE : I piatti caratteristici di Ponza sono principalmente a base di pesce. Da non perdere l'aragosta, la granseola, la cernia, il dentice, la ricciola, il pesce spada.

 

Notizie

Avviso ai visitatori

08.05.2013 12:40
IL MARE, LE SPIAGGIE, LE CALE E LE PASSEGGIATE. Sono 40 i Km di coste dell'isola e si presentano...